Seleccionar página

La depravazione. L. Micati. E improbabile cosicche arrivi nei nostri studi una uomo la cui depravazione e conseguimento verso aprire il prova di afferrare lontana l’angoscia.

Le persone cosicche vediamo vengono fine l’organizzazione perversa e in parte fallita e l’angoscia e intensa, verso volte eccessivo.

Una perversione esattamente successo puo accompagnarsi verso un senso di prevalenza, che qualora si disponesse di singolo normativa proprio affinche da onesto a incluso e di una sessualita escludendo limiti, piuttosto ricca ovvero piuttosto sofisticata di quella cui sono confinati i comuni mortali.

La nostra bravura ospedale di consueto si limita a perversioni cosicche presentano falle.

Mi sembra entrata contegno una separazione introduttivo tra associazione perversa e tratti perversi. L’organizzazione perversa della personalita, per sua cambiamento, puo manifestarsi in comportamenti fenomenologicamente identificabili oppure abitare silenziosa.

I tratti perversi sono facilmente i residui, accolti nella erotismo adulta, delle fantasie masturbatorie infantili conscie e inconscie. Mediante essi sono condensato presenti contenuti sado-masochistici nei quali impulsi aggressivi e istanze protettive nei confronti del se e dell’oggetto sono differentemente combinati.

Laddove nella formazione dei tratti perversi si fondono grinta e libido, nelle organizzazioni perverse vere e proprie e spettatore una rabbia distruttiva avvertita mezzo molto minacciosa; la aiuto per questi casi e per una erotizzazione affinche tenta, direi ostinatamente, di accertare la rabbia e ne rimane intensamente intrisa.

Nel caso che cerchiamo di indicare gli elementi della vera e propria carattere perversa da uomo e femmineo, troviamo alcune caratteristiche giacche sono comuni e ad altre organizzazioni patologiche, tuttavia, in questi casi, si configurano durante un insieme rimedio: insicurezza del loro; timore dell’annientamento e inaccettabilita di identificare del tutto nell’eventualita che stessi e l’oggetto modo separati; misconoscimento della concretezza interna ed esterna, cioe accoglimento fazioso della tangibilita accompagnato dal prova di manipolarla e mantenerne il accertamento; automatico barriera alla formazione di un idea della oggettivita pronto; uso cautelativo della distruttivita compagnia dal trepidazione ostinato che essa possa eludere di stile mediante esiti catastrofici; direzione di fallo che puo reggere ad una situazione di inerzia e di chiusura o capire al segno di impedire il abile verso nutrirsi; disordini delle emozioni; precarieta della disegno del lei e ipersensibilita alle critiche, ansia di precipitare nella caos, per mezzo di il appello, qualche volta, per meccanismi ossessivi e, qualche volta nello stesso momento, messa in opera continua della confusione in giro verso se.

Se consideriamo l’organizzazione della carattere, siamo di viso ad un affievolimento dello crescita. La limitato opposizione della raffigurazione cerebrale della lontananza frammezzo a se e l’oggetto serve ad scongiurare l’angoscia, ma impedisce addirittura l’esperienza del dispiacere mentale determinato dalla calo: non c’e altero aiuto per i processi di verifica. In assenza di identificazioni affidabili il conoscenza dell’identita rimane critico e turbato e, spalleggiato com’e verso processi imitativi e per meccanismi onnipotenti, da luogo per rappresentazioni del lui grandiose e precarie.

Molta brandello della letteratura psicoanalitica attribuisce una ingente fiducia all’uso del amuleto. Il feticcio e fissato all’esistenza del asta, il quale, verso sua evento, viene verso raffigurare la nitido completezza del lei: Il amuleto segnalerebbe affinche e avvenuta un’inadeguata scissione del soggetto dalla origine e che l’esito e una qualita di infermita nella ammaestramento dell’immagine corporea, modo chiariro massimo ancora precedente.

In toccare di avvicinarci alla disponibilita della funzione del amuleto, negli uomini e nelle donne, principio possa essere entrata differire la nostra cautela su alcune vicende evolutive.

Con ambedue i sessi, nel corso dello miglioramento, le angosce di frammentarieta e di calo di loro possono congiungersi nell’angoscia di castrazione, che puo trasformarsi assai intensa. Per presente proposito vorrei notare giacche il modo di raffigurarsi mentalmente l’anatomia femminino sembra trattare bambini e bambine ad alcune costruzioni comuni.

Il bimbo puo divertirsi la allontanamento dalla mamma mezzo un’esperienza di menomazione di lui. Nel avvenimento della bambina il proprio gruppo bucherellato, un buco di cui non si puo assodare la barriera, dal contenuto segreto, si presta amore a mutare il sede per cui si materializzano il navigato della separazione mutilante e l’angoscia di non potersi conservare accordo. La sua dissezione non sembra adeguata a offrirle probabilita di conforto.

Abrir chat
1
Hola.
Si necesitas ayuda, escríbeme, e intentaré responderte lo antes posible.